Continuiamo con le nostre analisi e recensioni dei prestiti del mercato del credito al consumo andando a vedere l’offerta finanziaria di Fiditalia, che comprende il prestito flessibile “Fidiamo” e la linea di prestiti con cessione del quinto Quintocè.
Vedremo quindi quali sono le diverse opzioni a disposizione per fare domanda di un prestito a questo importante intermediario finanziario, che è presente in Italia da oltre 30 anni e che fa parte del Gruppo Société Générale.
CARATTERISTICHE DEL PRESTITO “FIDIAMO” FIDITALIA
La somma di denaro che potrai richiedere grazie al prestito Fidiamo sarà compresa tra 3.000 e 30.000 euro, da restituire con un piano di rimborso che va da 24 a 84 mesi. Per quanto riguarda la cessione del quinto invece verrà calcolato l’incrocio tra la tua rata massima di rimborso (1/5 del tuo reddito mensile) e la durata scelta per restituire i soldi, fino a 120 mesi.
Per tutti i prestiti è prevista, in caso di approvazione della tua domanda, l’erogazione diretta dei soldi sul tuo conto corrente, senza bisogno di giustificare l’utilizzo del denaro.
SIMULAZIONE CALCOLO RATA PRESTITO ONLINE
Scopriamo insieme quali sono i tassi di interesse applicati da Fiditalia con qualche esempio di calcolo rata prestito personale online.
Finanziamento Fidiamo
Somma richiesta: 10.000 euro
Durata del prestito: 60
Rata di rimborso: 204,31 euro
TAN: 7,90%
TAEG: 9,45%
Prestito Quintocè con cessione del quinto dello stipendio per dipendenti pubblici
Somma richiesta: 25.500 euro
Durata del prestito: 120
Rata di rimborso: 279 euro
TAN: 5,37%
TAEG: 5,83%
Prestito Quintocè con cessione del quinto dello stipendio per dipendenti privati
Somma richiesta: 16.000 euro
Durata del prestito: 84
Rata di rimborso: 259 euro
TAN: 8,48%
TAEG: 9,59%
Prestito Quintocè con cessione del quinto dello stipendio per pensionati
Somma richiesta: 13.000 euro
Durata del prestito: 84
Rata di rimborso: 199 euro
TAN: 6,58%
TAEG: 7,70%
COME FARE PER RICHIEDERE I PRESTITI FIDITALIA
Potrai usare il sito internet di Fidialia per calcolare o richiedere il calcolo del tuo preventivo di prestito e poi inviare la tua domanda di finanziamento direttamente online.
Dovrai fornire i documenti seguenti per poter avviare le pratiche di istruttoria e soprattutto di valutazione della tua domanda di prestito:
- documenti di identità
- numero di conto corrente
- giustificativo che mostri il reddito che percepisci ogni mese (dichiarazione dei redditi, busta paga, cedolino della pensione)
CRITERI DI VALUTAZIONE DELLA TUA DOMANDA DI PRESTITO “FIDITAMO” FIDITALIA
La valutazione della tua domanda di prestito prenderà in esame la tua situazione economica e finanziaria, con una grossa differenza tra il prestito Fiditalia e la Cessione del Quinto dello Stipendio e della Pensione Quintocè.
Se nel primo caso infatti conterà anche il tuo passato come debitore per Quintocè questa parte sarà irrilevante, dato che la rata di rimborso non la pagherai direttamente ma ti verrà trattenuta ogni mese dalla busta paga o dalla pensione.
Questo significa che con Quintocè l’approvazione della richiesta potrà arrivare anche in caso tu sia protestato o cattivo pagatore, mentre con il prestito Fidiamo il tuo passato sarà analizzato e dovrà essere regolare per consentire l’approvazione della domanda di prestito.
VALIDITÀ DELL’OFFERTA SUL PRESTITO “FIDIAMO” FIDITALIA
Potrai fare richiesta del tuo finanziamento Fidiamo o di un prestito della linea Quintocè in qualsiasi motivo, ma ricorda che per sfruttare i tassi di interesse in offerta che abbiamo appena visto dovrai inviare la tua richiesta di prestito personale entro il 31 Dicembre 2018.
®RIPRODUZIONE RISERVATA

Potete cliccare sul link che segue per accedere alle offerte consigliate da PrestitiDipendenti.biz su prestiti personali e cessione del quinto.